top of page

Le Alterazioni Morfologiche del Pettorale

  • Immagine del redattore: Davide Rizzi Personal Trainer
    Davide Rizzi Personal Trainer
  • 22 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Petto Carenato ed il Petto Escavato (o del ciabattino) rappresentano due condizioni paramorfiche diffuse nella popolazione. Entrambe, studiate sin dall'antichità (rispettivamente pectus excavatus e pectus carinatus), sono patologie anatomiche dall'eziopatogenesi ancora sconosciuta ed entrambe, inoltre, si manifestano fin dalla nascita come paramorfismi, per poi degenerare severamente in dismorfismi in età adulta, se non correttamente curati. Si denota un'importante matrice genetica, che consente di asserire con esattezza scientifica, che il soggetto portatore di tale "handicap" anatomico presenti certamente altri componenti, del proprio ceppo ereditario e familiare, che ne avrebbero quantomeno sofferto in passato.


Entrambe le patologie sono, di fatto, dovute ad un bizzarro comportamento costale (della gabbia toracica) che, a loro volta, obbligano lo sterno ad innaturali movimenti di estroflessione (verso l'esterno) e depressione (verso l'interno) dello stesso, donando al corpo lo sgraziato appellativo sin qui denominato.

L'allenamento fisico e respiratorio mirato, è riconosciuto come UNICO metodo per la cura e la totale eradicazione della scomoda questione anatomica, qualora ad essa non facciano seguito complicazioni interne organiche.

Комментарии


3296036969

Google-Chrome-icon.png
ico-instagram_420x.png
social-facebook-box-blue-icon.png

special thanks to : bensound.com

bottom of page